Selettivi
Qualunque superficie vetrata è in grado di far filtrare all’interno dei nostri ambienti luce e calore.
Più un vetro è selettivo, più questo vetro è in grado di “scegliere” le onde di calore rispetto alle onde di luce trasmesse ad una diversa frequenza.
Queste capacità di selezione è espressa da un indice, l’indice di selettività. Il valore esprime la trasmissione della luce diviso la percentuale di calore: ad esempio 70% di trasmissione di luce diviso 40% di trasmissione è uguale a 1,75. Indice di selettività 1,75 è un selettivo classico, chiamato anche 70/40.
Ma ci sono vetri selettivi molto più performanti come gli Stopray Ultra 60/28, significa 60 diviso 28, uguale a 2,14. 2,14 è il massimo della selettività oggi raggiungibile sul mercato.
È bene ricordare che un vetro selettivo è anche un vetro bassoemissivo, quindi viene utilizzato in abbinamento a vetri ricotti.
Cod.Fisc. – P.Iva – CCIAA: 00070420146