Vetri a controllo solare

I vetri non sono solo in grado di ridurre le dispersioni energetiche, ma quello che attualmente viene richiesto alle vetrazioni è ridurre gli apporti di calore provenienti dal sole.
Quanto calore arriva dal sole è espresso dal FATTORE SOLARE. Più è basso il fattore solare (FS o valore g) meno caldo prodotto dal sole entrerà.
Un vetro con Fattore Solare molto basso evita l’utilizzo di sistemi schermanti come tende, persiane o tapparelle.
Un vetro con un buon controllo solare ha un fattore solare tra il 20% e il 40%. Significa ricevere solo tra il 20 e il 40% di calore del sole.
Ovviamente in Sicilia si tenderà ad utilizzare fattori solari molto bassi, a Milano un vetro con FS=30% è un buon compromesso.

controllo-solare


Cod.Fisc. – P.Iva – CCIAA: 00070420146