Vetrate Isolanti ad Isolamento Acustico
La vetrata isolante costituisce un elemento studiato per migliorare l’isolamento termico, per migliorare l’isolamento acustico, invece, occorre prevedere che la vetrata sia costituita da vetri utili a smorzare il rumore che si propaga nell’aria.
Ci sono alcune regole da seguire per migliorare l’isolamento acustico, ovvero utilizzare vetri di spessori deversi, ad esempio rispetto a due vetri da 6mm è meglio utilizzare un vetro da 4mm ed uno da 8mm.
Di certo la migliore soluzione per migliorare le proprietà d’isolamento acustico dei vetri è quella di scegliere vetri stratificati di sicurezza o stratificati acustici. Grazie a questi specifici vetri si possono ottenere altissimi vantaggi.
I valori d’isolamento acustico sono rappresentati in dB (decibel) secondo una normativa che li esprime in Rw. Sulle schede tecniche sono inoltre presenti anche due valori relativi alle alte frequenze (C) ed alle basse frequenze (Ctr).
Una vetrata isolante molto performante avrà ad esempio questi valori: Rw (C, Ctr) = 50 (-2, -4) dB, ma vediamo sotto riportate, le vetrate isolanti, che valori conseguono in acustica, tenendo presente che un valore accettabile di isolamento acustico si aggira sopra ai 40 dB.
Vetro esterno | Camera | Vetro interno | Isolamento Rw | C | Ctr |
---|---|---|---|---|---|
6mm | 12mm | 6mm | 30 dB | -1 | -3 |
8mm | 12mm | 4mm | 35 dB | -1 | -3 |
6mm | 12mm | stratificato 3+3 | 34 dB | -1 | -5 |
stratificato 3+3 | 12mm | stratificato 3+3 | 35 dB | -1 | -5 |
stratificato 6+6 | 16mm | stratificato 4+4 | 42 dB | -1 | -5 |
10mm | 16mm | stratificato 4+4 | 38 dB | -1 | -5 |
10mm | 16mm | acustico 4+4 | 43 dB | -2 | -5 |
acustico 4+4 | 16mm | acustico 4+4 | 44 dB | -2 | -7 |
acustico 6+6 | 16mm | acustico 4+4 | 47 dB | -2 | -6 |
Cod.Fisc. – P.Iva – CCIAA: 00070420146